Questa sezione contiene materiali formativi sulle normative catalografiche e tutorial, a cura dello staff Servizi bibliografici digitali dell'Università degli Studi di Torino che gestisce il Polo SBN UTO.
Tutorial e materiali formativi relativi alle normative catalografiche e ai diversi moduli dell'ILS SebinaNext
Anagrafe utenti e circolazione
Anagrafica utenti e autenticazione
Tutorial sulle configurazioni di biblioteca per il Prestito
Catalogazione
Authority control: SBN (solo autori livello AUF, SUP e MAX)
Titolo dell’opera e Nomi: trattamento in SBN a livello di autorità (2019, ICCU)
Tutorial sulla procedura di fusione autore
Tutorial fusione possessore-autore in Sebina Next
Regole italiane di catalogazione (REICAT)
Tutorial sulla catalogazione minimale
Linee guida alla catalogazione in SBN
Novità per la catalogazione in SBN – Area 0
Catalogazione risorse monografiche in più unità
Tutorial sugli Estratti in catalogo: descrizione e invio in indice
Tutorial sui Titoli N in catalogo: descrizione analitica e invio in Indice SBN
Tutorial sulla cattura e fusione titoli
Norme per il trattamento di informazioni e dati comuni a tutte le tipologie di materiale in SBN
Catalogazione materiale moderno in SBN
Catalogazione materiale antico in SBN
Catalogazione libro antico in SBN (2019, slides ICCU)
Catalogazione materiale audiovisivo in SBN
Catalogazione del materiale cartografico in SBN
Catalogazione del materiale grafico in SBN
Catalogazione semantica: Nuovo soggettario
Protocollo SBN MARC (2019, ICCU)
Standard e modelli internazionali di catalogazione
Catalogazione musica
Catalogazione della Musica in SBN (Musica notata, registrazioni sonore musicali, video musicali, risorse elettroniche musicali, testi per musica pubblicati e non pubblicati)
per aiutare i catalogatori e i bibliotecari nella costruzione corretta del titolo dell'opera
Acquisizioni
Acquisizioni: procedura di ordine di opere in più volumi
Tutorial sul rinnovo dei capitoli di spesa
Dati gestionali
Generatore report e statistiche
Tutorial sulla gestione delle sezioni di collocazione
Tutorial sulla procedura di collocazione delle monografie a livelli
Tutorial sullo scarto inventariale
Tutorial sui link alle digitalizzazioni in catalogo
OPAC
Opac del Polo bibliografico della ricerca (guida all'uso)
Si consiglia anche di visionare i manuali realizzati dalla ditta produttrice, disponibili cliccando sul pulsante "Help" in qualunque schermata di Next.