Che cosa è Eureka e cosa puoi cercare?
Eureka è il punto di accesso unificato alle risorse bibliografiche dell'Università di Torino nel quale puoi cercare libri e riviste cartacei, oltre a risorse elettroniche (riviste, singoli articoli, ebook, banche dati).
Eureka aderisce a WorldCat, la più grande rete internazionale di biblioteche: se lo desideri - potrai estendere i confini della tua ricerca oltre il "posseduto" dell'Ateneo, selezionando (a sinistra) la faccetta DOVE> Biblioteche nel mondo.
Il Catalogo del Polo Bibliografico della ricerca esiste ancora?
Il Catalogo del Polo Bibliografico della ricerca è uno dei servizi del Sistema Bibliotecario dell’Università di Torino e contiene i documenti cartacei posseduti dalle biblioteche.
I dati del Catalogo ora puoi trovarli anche su EUREKA.
Come si accede alle risorse elettroniche?
Con Eureka puoi cercare ed accedere ad ogni tipo di risorsa resa disponibile da UniTo. L'accesso alle risorse elettroniche (riviste, singoli articoli, ebook, banche dati) è riservato agli utenti istituzionali dell'Università di Torino, cioè a coloro che possiedono le credenziali di Ateneo (SCU).
Se ti stai collegando da casa, segui le istruzioni che trovi alla pagina Accedi da casa.
Se sei un utente esterno o non hai le credenziali devi invece recarti in biblioteca.
Come faccio a individuare e reperire un libro cartaceo una volta che compare nell'elenco dei risultati di Eureka?
Se individui un libro di tuo interesse su Eureka, clicca sul titolo in questione per entrare nella schermata di visualizzazione completa del documento e scorri la pagina per individuare la biblioteca, la collocazione e la disponibilità. Clicca poi sul bottone Vai al catalogo per raggiungere il catalogo del polo bibliografico della ricerca ed accedere al prestito e agli altri servizi di circolazione.
Come faccio a ridurre il numero dei risultati?
Una volta effettuata una ricerca, il numero dei risultati può essere limitato grazie alle voci presenti nella colonna a sinistra della pagina. Qui sono presenti un elenco di filtri (ad esempio: Autore, Tipo Risorsa, Anno di pubblicazione) che ti permettono di raffinare la tua ricerca.
È possibile con Eureka fare una ricerca direttamente su una specifica biblioteca o su un gruppo di biblioteche?
No. Per fare ricerche dirette su una o più biblioteche si raccomanda di iniziare la ricerca sul catalogo del polo bibliografico della ricerca (solo per libri e riviste cartacee).
Se invece inizi la tua ricerca su EUREKA, una volta individuata la risorsa di tuo interesse, clicca sul titolo in questione per entrare nella schermata di visualizzazione completa del documento e scorri la pagina per individuare la biblioteca, la collocazione e la disponibilità. Clicca poi sul bottone Vai al catalogo per raggiungere il catalogo del polo bibliografico della ricerca ed accedere al prestito e agli altri servizi di circolazione.
Si può fare una ricerca inserendo come stringa il DOI di un articolo?
Sì. Utilizza la funzione Ricerca Articoli di Eureka e inserisci il DOI nel box di ricerca.
Posso salvare i risultati delle mie ricerche?
Sì. Se non ti autentichi con le credenziali SCU potrai salvare temporaneamente i documenti che selezioni - selezionandoli attraverso la stellina “salva” in alto a destra nella visualizzazione breve del record bibliografico - creare una bibliografia (liste salvate) e inviartela via email. Attraverso l’opzione “cita” puoi selezionare uno stile di citazione a tua scelta (>apri la tendina copia &incolla per visionare i formati citazionali disponibili) e puoi esportare i testi in EndNote, RefWorks e Ris.
Se ti autentichi con le credenziali SCU potrai salvare a lungo termine i documenti che selezioni, seguendo la procedura descritta sopra.
Inoltre, una volta autenticato potrai: vedere la cronologia delle tue ricerche, dalla schermata della cronologia – cliccando su Azioni” - potrai salvare in “ricerche salvate” la tua strategia di ricerca (e vedere quali criteri sono stati applicati per quella specifica ricerca).
Cosa significa salvare una strategia di ricerca?
La strategia di ricerca è composta dai termini utilizzati per effettuare la ricerca (ad esempio titolo, autore, parole chiave. etc.) e dai filtri di raffinamento applicati (vedi i filtri a sinistra del record bibliografico). Salvare una ricerca, ti permette di memorizzarla e di rilanciarla in seguito con gli stessi parametri già impostati.
Cosa mi offre in più EUREKA rispetto a siti di ricerca bibliografica come Web of Knowledge o Science Direct?
Ti permette di consultare contemporaneamente il Catalogo e le riviste e le banche dati online cui UniTO è abbonata, comprese Web of Knowledge e Science Direct. In sintesi: EUREKA ti offre un unico box per cercare tutte le risorse possedute o rese accessibili da UniTO.
Eureka è compatibile con Zotero?
Eureka è compatibile con Zotero. Per salvare elementi della ricerca è sufficiente installare il plug-in di Zotero. Una volta riavviato il browser, sulla barra di navigazione compariranno le icone utili a importare nella tua libreria i dati relativi ai documenti o alle pagine che ti interessano. Potrai anche importarvi i dati bibliografici in formato RIS.
Posso cercare in EUREKA anche se non sono più iscritto all’Università?
Sì, tutti possono usare gli strumenti per la ricerca bibliografica di UniTO. Cambia però la modalità di accesso ai contenuti. Se si è utenti esterni, i contenuti dei nostri abbonamenti elettronici possono essere letti solo dalle postazioni offerte dalle Biblioteche dell’Ateneo.