Salta al contenuto principale

FAQ su Fotoriproduzione

- Posso fotocopiare il materiale conservato presso le Biblioteche dell'Ateneo?

Le biblioteche dell'Università di Torino consentono la riproduzione per uso personale del materiale in esse conservato, nel rispetto delle norme sul diritto d'autore, delle limitazioni poste dalla legge alla riproducibilità delle opere a stampa e sulla base dello stato di conservazione del materiale. Qualora il servizio non fosse disponibile all'interno della struttura è di norma consentito il prestito giornaliero dei volumi. Per le modalità di erogazione del servizio e le relative tariffe consulta i siti web delle singole biblioteche.

- Posso fotocopiare quello che mi serve senza limiti?

La fotoriproduzione del materiale bibliografico deve sempre rispettare le norme sul diritto d'autore. Inoltre il materiale antico, di pregio o soggetto a deterioramento può essere riprodotto solo su autorizzazione del Direttore della biblioteca, sempre nel rispetto della legislazione vigente.

- Posso usare la stessa tessera per fare fotocopie presso le diverse biblioteche?

Attualmente puoi usare una stessa tessera per i servizi di fotoriproduzione solo presso le biblioteche di Psicologia, Solari, Tabacco e Scienze Letterarie, ma il Sistema Bibliotecario di Ateneo sostiene un progetto che tende a una futura armonizzazione di procedure e tariffe e all'estensione dell'utilizzo di una tessera unica.

- In biblioteca posso stampare?

Presso molte biblioteche dell'Ateneo puoi stampare. In alcuni casi la gestione delle stampe è integrata con il servizio di fotoriproduzione. In genere è inoltre consentito anche il salvataggio su supporto esterno. Per ulteriori informazioni, consulta i siti web delle singole biblioteche.

Ultimo aggiornamento: